I vari script sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana. Attenzione: se utilizzate il traduttore istantaneo, considerate che esso non distingue tra codice e testo normale. Quindi per evitare errori, prima di copiare il codice, riportate il traduttore sulla lingua italiana.
Contatore di hit
<%
Set cont = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")setta=server.mappath("\") & " \cgi-bin\conteggio.txt "
on error resume next
Set a = cont.OpenTextFile(setta)
hits = Clng(a.ReadLine)
hits = hits 1
a.close
if error then
hits = 1
end if
Set a = fs.CreateTextFile(setta,True)
a.WriteLine(hits)
a.Close
%>
Sostituite al nome file conteggio.txt, il nome del file che utilizzerete.
Copiare un file
Per copiare un file, utilizzate il codice seguente:
<%
Dim arc
Set arc = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
arc.CopyFile "http://www.sito.it/pagina.html", "c:\backup\pagina.html"
Set arc = nothing
%>
Sostituite alla parola arc il nome che volete usare, al posto di
http://www.sito.it/pagina.html", "c:\backup\pagina.html mettete l'indirizzo fisico della pagina da copiare e l'indirizzo fisico dove trascriverla.
Creare un cookie
Col seguente codice potete creare un cookie. Mettete al posto della parola dati, il nome da assegnare al cookie e al posto della parola Utente il nome del contenuto.
<%
Response.Cookies("dati")="Utente"
%>
Il cookie può avere anche una data stabilita di permanenza. Deve essere messa nella forma seguente;
<%
Response.Cookies("dati")="Utente"
Response.Cookies("dati").Expires=#May 10,2012#
%>
Leggere e stampare un cookie
<%
nome=Request.Cookies("dati")
response.write("Firstname=" & nome)
%>
Numero casuale
Per generare un numero casuale usate il seguente codice:
<%
Randomize()
max= 1000
num = max * Rnd()
Response.write max
%>
Sostituite il valore di max con quello che volete sia il numero massimo che può essere estratto.
Pagine da non memorizzare nella cache
Se vogliamo che non sia mai immessa nella cache, usiamo questo codice:
<% Response.Expires = 0 %>
Se invece vogliamo che la pagina scada ad una data precisa, la inseriamo come mostrato in questo codice:
<% Response.ExpiresAbsolute = #Dic 25, 2019 22:48:59# %>
Recuperare i dati da un Form
Usate questo metodo per recuperare i dati dal form:
<% variabile = Request.Form("campo") %>
Mettete al posto della parola variabile, il nome della vostra variabile e al posto della parola campo, il nome del vostro campo.
Se dovete recuperare parecchi campi del form, usate questo codice:
<% strTemp = Item & "= Request.Form(" & Item & ")"
Execute(strTemp)
Next
%>
Redirect automatico
<%@ Language=VBScript %>
<%
Response.Status="301 Moved Permanently"
Response.AddHeader "Location", "http://www.sito.it"
%>
Mettete al posto di http://www.sito.it l'indirizzo cui deve essere dirottata la pagina.
Potete anche usare questo altro codice:
<%
Response.Buffer = true
%>
<html>
<%
Response.Redirect("http://www.sito.it")
%>
<head>
<title>Redirect...</title>
</head>
<body>
Redirect in esecuzione...
</body>
</html>
Sostituite al posto di http://www.sito.it l'indirizzo cui deve essere dirottata la pagina. Mette al posto della frase Redirect in esecuzione... la frase che più vi aggrada
Refresh automatico
Se volete che la pagina si aggiorni automaticamente inserite questo codice:
<% Response.AddHeader "Refresh", "6" %>
Il numero 6 determina ogni quanti secondi si aggiorna la pagina. Potete inserire un numero a piacere.
Session
Si può stabilire il tepo di durata di una session come nell'esempio che segue:
<%
Session.Timeout=8
%>
Potete sostituire al numero 8 il numero in minuti di durata della sessione .
Per chiudere una sessione subito usate il codice nell'esempio:
<%
Session.Abandon
%>
Alcuni libri sull'Asp che consigliamo
clicca sull'immagine per leggere gratuitamente l'anteprima
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.