Enciclopedia Informatica

Enciclopedia Informatica

Chi paga?

Alcuni utenti, ci hanno chiesto spiegazioni sui prodotti che consigliamo. Una risposta per tutti. La commissione non è pagata dall'utente che utilizza il nostro link per l'acquisto. Il prezzo è lo stesso di quello che avrebbe trovato facendo una lunga ricerca in Amazon. Il vantaggio è che risparmia tempo nel vagliare i migliaia di prodotti presenti, trovando tramite noi, i migliori. Sa che il piccolo contributo che ci perverrà ci aiuterà a far crescere questa Enciclopedia libera e gratuita.

Donate

Aiutaci a mantenere l'Enciclopedia libera e gratuita: offrici un caffè.
Gli indici sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana sui lati del blog Home page

Translate - Traduci

Virus (caratteristiche)



Adware

L'Adware da solo non è pericoloso perché il suo compito è mostrare pubblicità durante l'uso di un programma o mentre si naviga in Internet. L'adware può mostrare la pubblicità aprendo pop-ups o nuove finestre. Spesso però è abbinato a veri e propri spyware. Può essere eliminato con specifici programmi antiadware o antispyware.

Backdoor

Il backdoor consente ai creatori di accedere al computer infettato da remoto. Il compito è di far fare all'altrui computer ciò che si vuole con programmi automatici. Così il computer si ritrova in una rete di computer infetti che i creatori del backdoor usano in remoto. La backdoor non crea dei veri danni, ma rende complice dell'azione illegale che compie.


Bho
Con questo termine si indicano, di solito, i componenti aggiuntivi dei browser. Alcuni di questi, però immettono proprie toolbars, visualizzano pubblicità mentre si naviga e modificano alcune impostazioni del browser. 


Dialer

I dialer sono ormai in disuso perché agivano, attraverso il modem a chiamata, collegandosi a 
numeri di telefono esteri molto costosi senza che l’utente potesse accorgersene. Ormai questo tipo di modem è poco usato e quindi il virus risulta inefficace.
Ma non avendo effetto sulle connessioni via cavo o ADSL sono una categoria di malware ormai quasi inesistente.

Exploit

L'exploit sfrutta la vulnerabilità presente in un programma o nel sistema operativo. Consente di ottenerne il controllo del computer infetto.



Keylogger

I keyloggers spiano l'atttività della tastiera e poi inviano le informazioni ai creatori. L'ultima generazione di questi programmi pos
sono anche fare degli screenshots dello schermo. I keyloggers possono appropriarsi di username e password, numero di codice fiscale, della carta di credito...

RansomwareIl Ransom è un programma davvero malefico perché impedisce l'acceso a zone del computer crittografando i file presenti. Il programma chiede un riscatto da pagare per riavere l'accesso.


Rootkit

Il rootkit si insinua nel sistema operativo e nel registro di sistema senza farsi individuare dal sistema di sicurezza del computer. Gli antivirus lo individuano con difficoltà perché il programma nocivo usa e mostra file legittimi durante la scansione. Ai creatori il rootkit permette l'accesso in remoto come amministratore.



Rogues o Scareware 

Sono programmi ideati per rubare i dati bancari e sono travestiti da antivirus. L'utente crede di avere un antivirus e se procede all'acquisto, non fa altro che fornire i dati bancari al rogues. Prima di acquistare un antivirus consulta il database dei rogues di Lavasoft.

Spyware

Lo spyware è quel programma che spia quello che l'utente fa con il computer. Solitamente, sono progettati per
raccogliere informazioni personali e dati ed senza che l'utente s'accorga di quello che sta avvenendo. Solitamente, i dati raccolti sono inviati a aziende e organizzazioni che li utilizzano per la pubblicità mirata o altre forme di spam. Le organizzazioni con intenti criminali, utilizzavano questi dati per procurarsi denaro, trasferendoli dal conto bancari. Si possono distruggere con un programmi specifico antispyware.

Trojan

I trojan è un programma nocivo che appare come software utile. Frequentemente sono programmi gratuiti o plugin per browser. L'utente, credendo di avviare un programma utile, li avvia. I trojan possono creare backdoors (cioè creano un accesso in remoto per l'hacker che lo ha realizzato) permettendo qualsiasi azione senza che il legittimo utente se ne accorga. I trojans sono generalmente individuati e rimossi da un buon programmi antivirus.


Virus

Un virus è un programma che può
diffondersi e replicarsi nel computer. Alcuni virus possono inserirsi nei programmi dell'utente e diffondersi in altri computer. La diffusione di un virus può avvenire ogni qualvolta c'è uno scambio di dati tra il computer infetto e un altro computer. Ad esempio, con chiavette Dvd, Cd, con il download da Internet oppure nei messaggi di posta elettronica. I danni che possono arrecare vanno dalla lieve entità a seri danni all'intero sistema. Alcuni virus di ultima generazione sono del tipo progettato per rubare informazioni riservate, password, denaro...
La maggior parte dei virus può esere individuata da programmi antivirus o simili.
 

Worm

I worms hanno capacità simili ai virus, ma operano nelle reti di computers. Si trasmettano a tutti i computers che fanno parte di quella rete. La loro diffusione non avviene infettando un file o con l'esecuzione di un file. I danni che arrecano possono essere svariati: dal semplice rallentamento delle prestazioni del sistema fino al furto di informazioni riservate, dati. Si possono individuare ed eliminare con appositi programmi chiamati antimalaware.


Alcuni Antivirus e Antispyware molto efficaci che consigliamo
Clicca sull'immagine per i dettagli

clicca per i dettagli

clicca per i dettagli

clicca per i dettagli

clicca per i dettagli

clicca per i dettagli



Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.