Enciclopedia Informatica

Enciclopedia Informatica

Chi paga?

Alcuni utenti, ci hanno chiesto spiegazioni sui prodotti che consigliamo. Una risposta per tutti. La commissione non è pagata dall'utente che utilizza il nostro link per l'acquisto. Il prezzo è lo stesso di quello che avrebbe trovato facendo una lunga ricerca in Amazon. Il vantaggio è che risparmia tempo nel vagliare i migliaia di prodotti presenti, trovando tramite noi, i migliori. Sa che il piccolo contributo che ci perverrà ci aiuterà a far crescere questa Enciclopedia libera e gratuita.

Donate

Aiutaci a mantenere l'Enciclopedia libera e gratuita: offrici un caffè.
Gli indici sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana sui lati del blog Home page

Translate - Traduci

Computer (Tipi)


Microcomputer

Quando fu introdotto l'Intel 4004 (anni settanta del secolo scorso) i computer divennero economicamente abbordabili anche dal singolo individuo.anche se risultavano difficili da usare. I personal computer possono essere considerati microcomputer.

Home Computer

Gli home computer compaiono alla fine degli anni settanta e si diffondono nel decennio seguente. Scompaiono poi negli anni novanta sostituiti dai personal computer. Erano usati per lo pi in ambiente domestico e diffusero nella popolazione le prime conoscenze informatiche. L'architettura era abbastanza semplice in quanto dotati solo di interfacce testuali e di memoria i masa su cassette usate comunemente per registrare la musica. Erano prevalentemente usati per videogiochi. Non avevano la protezione, per cui si potevano danneggiare con oppurtuni comandi che accedevano direttamente alla memoria. I modelli pi diffusi furono il  Commodore 64 e lo ZX Spectrum.

Personal Computer

Differiscono dagli home computer per le loro capacità operative: multitasking, multimedialità, memorie enormi.....insomma per chi usava gli home computer, le caratteristiche dei moderni personal computer, erano fantasia o fantascienza. Basta sapere che non avevano disco rigido e la massima riproduzione era di sedici colori. Il nome di personal computer divenne ufficiale con la diffusione del Pc Ibm e poi dell'Apple II.

Categorie Particolari 

ATM: sono comunemente conosciuti come bancomat.
 

Host: è definito così qualsiasi computer che , in una rete informatica, funziona come terminale.

Microcontroller: è un elaboratore contenuto in un circuito integrato e dedicati ad applicazioni in sistemi embedded

Notebook: è un computer che, per le dimensioni, può essere facilmente trasportato. Solitamente sono dotati di una valigetta per il trasporto.

Palmare: è un computer che, per le dimensioni, può essere portato nel palmo della mano. 

POS: si definiscono così gli apparecchi per effettuare pagamenti elettronici. 

Registratori di cassa: ormai sono diventati veri e prpri computer in quanto accedono, tramite la rete informarica, al server su cui si trova il sistema di gestione dell'esercizio.

Server: nelle reti e lan e internet, è il computer che svolge particolari compiti richiesti dal client.

Sistema Barebone: è un personal computer preassemblato che ha solo la scheda madre e la scatola perché è destinato a utenti o rivenditori che vogliono personalizzarlo.


Smartphone: ormai le caratteristiche sono simili ai palmari. Inftti, oltre alla funzione telefonica, possiedono sistemi di elaborazione, una memoria dati e il sistema operativo. Molte applicazioni sono realizzate propriio per questi sistemi.


Supercalcolatore: solitamente sono destinati ad un solo programma applicativo ed hanno una capacità di calcolo straordinaria.


Tablet: è un computer di dimensioni circa di una tavoletta. Sono dotati di uno schermo tattile


Workstation: sono computer che hanno grandi risorse e sono impiegati in ambito professionale.


Alcuni personal computer di qualità elevata


Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.