Lettera A
@ è un simbolo usato negli indirizzi di posta elettronica oppure nel profilo dell'account di un utente quando corrisponde ad una casella o indirizzo di posta elettronica.
ADSL acronimo inglese della frase "Asymmetric Digital Subscriber Line" cioè Linea Asimmetrica Digitale ad Abbonamento Linea. La velocità di trasmissione può raggiungere la velocità di 640 Kbps.
ALU acronimo inglese della frase "Arithmetic-Logic Unit" cioè Unità Logico Aritmetica. L'ALU è la parte centrale dell'elaboratore che esegue le istruzioni logiche e di calcolo.
Analogica si definisce tale una ggrandezza che varia con continuità.
Antivirus è un programma che individua un virus presente in un file e lo elimina.
ASCII acronimo inglese della frase "American Standard Code for Information Interchange" cioè Formato Internazionale Dei Codici Per I Caratteri. Con questo codice si rappresentano lettere, numeri e caratteri speciali.
Attachment File è definito così qualsiasi allegato ad un messaggio di posta elettronica.
Lettera B
Backup è definita così l'operazione che crea una copia di sicurezza di uno o più file o di tutti i dati.
Banda esprime la quantità di dati per unità di tempo che può viaggiare su una linea. Si distinguono la banda ampia (velocità da 64 Kbps a 1,544 Mbps) e la banda larga (velocità superiori a 1,544 Mbps).
Barra degli strumenti nei programmi è una rappresentazione grafica nella quale ci sono delle icone che funzionano da pulsanti. In quasi tutti i programmi c'è la possibilità di personalizzare la barra.
Barra dei menù è quella barra sulla quale ci sono principali funzioni dell'applicazione.
Barra del titolo è quella barra dove c'è l’intestazione della finestra di lavoro. Inoltre ci sono i pulsanti per ridurla a icona, ridimensionarla o chiuderla.
Barra delle applicazioni nel sistema operativo Windows, è quella barra, posta in basso nello schermo, ma posizionabile anche sugli altri lati. Sulla barra ci sono il menù start, le icone delle applicazioni apribili, le icone delle applicazioni aperte.
Barra delle formule è quella barra, di solito nei programmi di calcolo, che visualizza la cella e il suo contenuto.
Barra di scorrimento nelle finestre è quella barra verticale o orizzontale che consente di spostarsi in alto o in basso, a destra o a sinistra.
Barra di stato nei programmi, è quella barra dove sono visualizzate le informazioni del documentoin uso.
Binario si definisce così il sistema di numerazione in cui si utilizzano solo le cifre 0 e 1.
BIT acronimo inglese della frase "Binary Digit" cioè Cifra Binaria, che rappresenta l’unità di misura dell'informazione.
Bit Map è quella mappa di bit che rappresenta un’immagine con una sequenza di bit.
BIOS acronimo in lingua inglese della frase "Basic Input Output System" E’ una memoria di sola lettura fatta con chip (ROM). All'avvio, esegue test diagnosi e controlli dello stato delle periferiche collegat
BPS acronimo in lingua inglese che significa Bit Per Secondo. Il BPS è l'unità di misura della velocità della trasmissione dei dati.
Bookmark significa segnalibro Nei browser è l’elenco degli indirizzi dei siti preferiti che possono essere attivati, velocemente, senza digitare l'indirizzo completo.
Booleano si definisce così, in programmazione, un operatore logico. Gli operatori disponibile sono: l'and, l'or e il not. L'and restituisce i risultati dove sono presenti entrambi i termini della richiesta. L'or restituisce il risultato se uno dei due termini della richiesta è presente. Il not restituisce il risultato se l termine della richiesta non è presente.
Bootstrap con questo termine s'intende l'azione del computer di attivare i componenti affinché reagiscano con l'utente.
Browser è definito così il programma che consente la navigazione in Internet e la visualizzazione delle pagine richieste.
Buffer è un tipo di memoria tampone quasi sempre usata per compensare le velocità differenti tra due componenti che comunicano tra di loro.
Bus si definisce così il canale per trasmettere i dati tra i vari componenti del computer.
Byte è un multiplo del bit (1 Byte=8 Bit). Usato per definire un carattere di scrittura.
CAD è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Design. Si definisce così il software per la progettazione.
CAE è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Engineering. Si definisce così il Software per l’ingegneria.
CAM è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Manifacturing. Si definisce così il software per i processi di produzione.
CAI è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Instruction. Si definisce così il software per l’istruzione assistita dal computer.
Campo In un database, è l'lemnto di una tabella con diversi attributi.
Caps Nelle tastiere, è il tasto che permette la scrittura in maiuscolo.
Cartella In un computer indica una locazione che può contenere file e altre cartelle.
Case è definita così la scatola, solitamente metallica, che racchiude tutti i com-ponenti fisici del computer.
CBT è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Based Training. Si definisce così il sSoftware per i sistemi di apprendimento tramite computer.
Cc nei programmi di posta elettronica, è il campo dove inserire un indirizzo (corrisponde alla dizione postale copia per conoscenza).
Ccn nei programmi di posta elettronica, è il campo dove inserire un indirizzo (corrisponde alla dizione postale copia conoscenza nascosta).
CD-ROM è un disco usato per memorizzazione dati.
CD-RW è l'acronimo in lingua inglese della frase Compact Disk Re-Writable. Fisicamente appare simile al CD-ROM, ma consente di riscrivere sul disco.
Chip è un tipo di circuito integrato che contiene molti circuiti e componenti elettrici.
Client si definicsc così il computer collegato ad una rete e che scambia dati con un server.
ClipArt si definiscono così i disegni e le immagini, di solito free e abbinate ad un programma, che si possono inserire nei documenti.
Clock è l'orologio collocato nell’unità centrale.
Codice a barre è un sistema che consente di rappresentare i dati con barre verticale di spessori differenti.
COM significa communication ed è definita così la porta seriale che consente lo scambio di dati tra computer e periferiche. Se le porte seriali sono molteplici, alla dizione si aggiunge un numero (ad esempio: COM1, COM2...).
Compilatore Programma che traduce un programma dal linguaggio utente al linguaggio macchina.
Cookie E’ il file che è memorizzato sul proprio computer affinché il sito Internet relativo lo possa identificare
Copyright è il marchio o la dizione che indica la protezione dei diritti d’autore.
CPU è l'acronimo in lingua inglese della frase Central Processing Unit cioè Unità centrale di elaborazione. Fisicamente, è il circuito che elabora i dati.
Craccare è l'azione fraudolente, che consente di entrare in un sistema di dati o utilizzare un software senza pagarlo.
Crittografia ogni sistema che consente di cifrare i dati con logiche segrete.
Database è un archivio di dati organizzato e strutturato.
Default si definiscono così le impostazioni già presenti in un programma e a cui si può ritornare nel caso siano state cambiate con alcune personali.
Demoware è un software rilasciato per la dimostrazione.
Desktop è la zona dell’interfaccia grafica che fa da fondo agli oggetti da utilizzare con il mouse.
Diapositiva ognuna delle pagine in una presentazione digitale.
Directory Termine corrispondente ad una cartella.
DNS è l'acronimo in lingua inglese della frase Domain Name System cioè il Sistema che gestisce gli indirizzi dei domini Internet.
DOS è l'acronimo in lingua inglese della frase Disk Operating System cioè un sistema operativo che non ha interfaccia grafica.
Dominio Nome di un sito o di un indirizzo internet.
Download si definisce così lo scaricare dalla rete un file.
Dpi è l'acronimo in lingua inglese della frase Dot per inch cioè Punti per pollice ed è l'unità di misura della risoluzione.
Drag and Drop Tecnica, ormai disponibile sui sistemi operativi, che consente di trascinare file e icone con il mouse.
Driver si definisce così quel software usato per gestire un dispositivo hardware.
DVD è l'acronimo in lingua inglese della frase Digital Video Disc. Simile fisicamente ai CD-ROM, ma hanno capacità più elevata (4,5 Gb o oltre)
E-commerce l'attività di commercio tramite sistemi telematici.
E-mail è l'acronimo in lingua inglese della frase Electronic Mail cioè Posta Elettronica. Una email è un messaggio inviato utilizzando computer collegati a Internet.
EPROM è l'acronimo in lingua inglese della frase Erasable Programmable Read Only Memory cioè memoria programmabile di sola lettura e cancellabile.
EEPROM è l'acronimo in lingua inglese della frase Electrically Erasable Programmable Read Only Memory cioè Memoria a sola lettura cancellabile e programmabile elettronicamente. Contiene i dati e i programmi del Bios.
Ergonomia gli accorgimenti tecnici per migliorare le condizioni di lavoro.
Extranet solitamente s'intende l'utilizzo di Internet da parte delle aziende per comunicare con i clienti abituali.
FAQ è l'acronimo in lingua inglese della frase Frequently Asked Questions cioè domande ricorrenti relative a un argomento.
File documento caratterizzato da un nome e da un'estensione, quest'ultima indica il tipo di codifica.
Finestra è quell'area, visualizzata sullo schermo, di un’applicazione.
Firewall si definisce così il sistema che protegge il computer dagli accessi non autorizzati.
Firmware è un software nella memoria ROM che gestisce le funzioni di base.
Frame si definiscono così le parti di una pagina inserite in cornici indipendenti.
Floppy disk disco di memoria estraibile di dimensione di 3,5 pollici.
Foglio elettronico si definisce così il programma organizzato a "fogli" dove possono essere svolti calcoli matematici. Questo tipo è chiamato anche foglio di calcolo o spreadsheet.
Font è il set di caratteri con lo stesso stile.
Formattare significa cancellare in modo permanente i dati presenti e reinizializzare il supporto di memoria per renderlo disponibile all'uso. Nel caso di un testo significa applicare modifiche per farlo apparire in un modo particolare voluto.
Forum è quel sistema in internet che consente a gruppi di persone lo scambio di opinioni su argomenti di loro interesse.
Freeware Software è un tipo di software che può essere utilizzato gratuitamente, ma non può essere venduto perché tutelato dalle leggi sul copyright.
FTP è l'acronimo in lingua inglese della frase File Tansfer Protocol cioè protocollo per la trasmissione di dati su Internet.
Bus si definisce così il canale per trasmettere i dati tra i vari componenti del computer.
Byte è un multiplo del bit (1 Byte=8 Bit). Usato per definire un carattere di scrittura.
Lettera C
CAD è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Design. Si definisce così il software per la progettazione.
CAE è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Engineering. Si definisce così il Software per l’ingegneria.
CAM è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Manifacturing. Si definisce così il software per i processi di produzione.
CAI è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Aided Instruction. Si definisce così il software per l’istruzione assistita dal computer.
Campo In un database, è l'lemnto di una tabella con diversi attributi.
Caps Nelle tastiere, è il tasto che permette la scrittura in maiuscolo.
Cartella In un computer indica una locazione che può contenere file e altre cartelle.
Case è definita così la scatola, solitamente metallica, che racchiude tutti i com-ponenti fisici del computer.
CBT è l'acronimo in lingua inglese della frase Computer Based Training. Si definisce così il sSoftware per i sistemi di apprendimento tramite computer.
Cc nei programmi di posta elettronica, è il campo dove inserire un indirizzo (corrisponde alla dizione postale copia per conoscenza).
Ccn nei programmi di posta elettronica, è il campo dove inserire un indirizzo (corrisponde alla dizione postale copia conoscenza nascosta).
CD-ROM è un disco usato per memorizzazione dati.
CD-RW è l'acronimo in lingua inglese della frase Compact Disk Re-Writable. Fisicamente appare simile al CD-ROM, ma consente di riscrivere sul disco.
Chip è un tipo di circuito integrato che contiene molti circuiti e componenti elettrici.
Client si definicsc così il computer collegato ad una rete e che scambia dati con un server.
ClipArt si definiscono così i disegni e le immagini, di solito free e abbinate ad un programma, che si possono inserire nei documenti.
Clock è l'orologio collocato nell’unità centrale.
Codice a barre è un sistema che consente di rappresentare i dati con barre verticale di spessori differenti.
COM significa communication ed è definita così la porta seriale che consente lo scambio di dati tra computer e periferiche. Se le porte seriali sono molteplici, alla dizione si aggiunge un numero (ad esempio: COM1, COM2...).
Compilatore Programma che traduce un programma dal linguaggio utente al linguaggio macchina.
Cookie E’ il file che è memorizzato sul proprio computer affinché il sito Internet relativo lo possa identificare
Copyright è il marchio o la dizione che indica la protezione dei diritti d’autore.
CPU è l'acronimo in lingua inglese della frase Central Processing Unit cioè Unità centrale di elaborazione. Fisicamente, è il circuito che elabora i dati.
Craccare è l'azione fraudolente, che consente di entrare in un sistema di dati o utilizzare un software senza pagarlo.
Crittografia ogni sistema che consente di cifrare i dati con logiche segrete.
Lettera D
Database è un archivio di dati organizzato e strutturato.
Default si definiscono così le impostazioni già presenti in un programma e a cui si può ritornare nel caso siano state cambiate con alcune personali.
Demoware è un software rilasciato per la dimostrazione.
Desktop è la zona dell’interfaccia grafica che fa da fondo agli oggetti da utilizzare con il mouse.
Diapositiva ognuna delle pagine in una presentazione digitale.
Directory Termine corrispondente ad una cartella.
DNS è l'acronimo in lingua inglese della frase Domain Name System cioè il Sistema che gestisce gli indirizzi dei domini Internet.
DOS è l'acronimo in lingua inglese della frase Disk Operating System cioè un sistema operativo che non ha interfaccia grafica.
Dominio Nome di un sito o di un indirizzo internet.
Download si definisce così lo scaricare dalla rete un file.
Dpi è l'acronimo in lingua inglese della frase Dot per inch cioè Punti per pollice ed è l'unità di misura della risoluzione.
Drag and Drop Tecnica, ormai disponibile sui sistemi operativi, che consente di trascinare file e icone con il mouse.
Driver si definisce così quel software usato per gestire un dispositivo hardware.
DVD è l'acronimo in lingua inglese della frase Digital Video Disc. Simile fisicamente ai CD-ROM, ma hanno capacità più elevata (4,5 Gb o oltre)
Lettera E
E-commerce l'attività di commercio tramite sistemi telematici.
E-mail è l'acronimo in lingua inglese della frase Electronic Mail cioè Posta Elettronica. Una email è un messaggio inviato utilizzando computer collegati a Internet.
EPROM è l'acronimo in lingua inglese della frase Erasable Programmable Read Only Memory cioè memoria programmabile di sola lettura e cancellabile.
EEPROM è l'acronimo in lingua inglese della frase Electrically Erasable Programmable Read Only Memory cioè Memoria a sola lettura cancellabile e programmabile elettronicamente. Contiene i dati e i programmi del Bios.
Ergonomia gli accorgimenti tecnici per migliorare le condizioni di lavoro.
Extranet solitamente s'intende l'utilizzo di Internet da parte delle aziende per comunicare con i clienti abituali.
Lettera F
FAQ è l'acronimo in lingua inglese della frase Frequently Asked Questions cioè domande ricorrenti relative a un argomento.
File documento caratterizzato da un nome e da un'estensione, quest'ultima indica il tipo di codifica.
Finestra è quell'area, visualizzata sullo schermo, di un’applicazione.
Firewall si definisce così il sistema che protegge il computer dagli accessi non autorizzati.
Firmware è un software nella memoria ROM che gestisce le funzioni di base.
Frame si definiscono così le parti di una pagina inserite in cornici indipendenti.
Floppy disk disco di memoria estraibile di dimensione di 3,5 pollici.
Foglio elettronico si definisce così il programma organizzato a "fogli" dove possono essere svolti calcoli matematici. Questo tipo è chiamato anche foglio di calcolo o spreadsheet.
Font è il set di caratteri con lo stesso stile.
Formattare significa cancellare in modo permanente i dati presenti e reinizializzare il supporto di memoria per renderlo disponibile all'uso. Nel caso di un testo significa applicare modifiche per farlo apparire in un modo particolare voluto.
Forum è quel sistema in internet che consente a gruppi di persone lo scambio di opinioni su argomenti di loro interesse.
Freeware Software è un tipo di software che può essere utilizzato gratuitamente, ma non può essere venduto perché tutelato dalle leggi sul copyright.
FTP è l'acronimo in lingua inglese della frase File Tansfer Protocol cioè protocollo per la trasmissione di dati su Internet.
Lettere G e H
GB è l'acronimo in lingua inglese della frase GigaByte cioè miliardi di Byte. Esattamente 1 Gb è uguale a 1024 Mb.
GUI è l'acronimo in lingua inglese della frase Graphical User Interface cioè un'interfaccia grafica.
Hacker nell'accezione originale del termine è un tecnico informatico molto abile. Nel corso degli anni ha assunto anche il significato di di pirata informatico che però non trae guadagno dalla violazione dei dati riservati.
Hard disk è l'unità, interna al computer, dove sono memorizzati i dati, il sistema operativo, i programmi, i documenti creati dall’utente. Gli hard disk esterni sono, solitamente, usati per archiviare i documenti dell'utente.
Hardware si definisce così l'insieme dei dispositivi elettronici e e meccanici del computer.
Hertz è l'uità di misura della frequenza del clock del processore. 1 Hz equivale a un’oscillazione al secondo.
Home page per convenzione, è la pagina iniziale di un sito Web.
HSSB è l'acronimo in lingua inglese della frase High Speed Serial Bus cioè un collegamento di tipo seriale..
HTML è l'acronimo in lingua inglese della frase Hyper Text Markup Language cioè llinguaggio per creare ipertesti. Gli ipertesti sono documenti con zone su cui cliccando, si passa da quel documento a un altro oppure ci si sposta all'interno dello stesso documento fino ad un punto prefissato. Linguaggio usato da tutti i siti web.
Hub è un dispositivo che consente il collegamento del computer e delle periferiche a una rete locale.
Lettera I
Icona è un disegno o qualunque immagine di dimensioni molto piccole che illustra la funzione associata.
ICT è l'acronimo in lingua inglese della frase Information and Communication Technology cioè la tecnologia costituita dall’uso insieme di informatica e telematica.
Ink jsignifica inchiostro.
Input nel caso di dispositivi s'intendono quelli che permettono d'immettere dati nel computer.
Installare è l'azione che crea sull'unità di memoria scelta, copia di programmi.
Internet è l'acronimo in lingua inglese della frase Inter Networking È, in pratica, una immensa rete di computer che, solitamente, utilizza le linee telefoniche per lo scambio dei dati.
Intranet è una rete di computer interna a un’azienda.
IP è l'Indirizzoin i internet che consente l'identificazione in modo certo un utente e un computer collegato. L'indirizzo è costituito da due parti: la prima è la rete dove è il computer, la seconda dov'è il computer di quella rete.
Ipermediale si dice di quel documento che ha al suo inetrno integrati, in modo interattivo, suoni, testo, immagini e video
Ipertesto è quel testo collegato con link ad altri testi o documenti.
Irda è l'acronimo in lingua inglese della frase InfraRed Data Association. Un sistema che permette di collegare perifericheutilizzando raggi infrarossi senza usare cavi.
ISDN è l'acronimo in lingua inglese della frase Integrated Services of Digital Network.
ISP è l'acronimo in lingua inglese della frase Internet Service Provider cioè fornitore di servizi Internet di tipo gratuito o a pagamento.
Istogramma è un tipo di grafico per rappresentare i dati. I dati sono rappresentati da colonne di diversa altezza.
Lettera J e K
Lettera L e M
Macro sequenza di comandi attivabili con una sola richiesta.
Mailbox corrisponde all'italiano casella postale.
Mailing list è il servizio di posta elettronica che invia messaggi a tutti gli iscritti ad una lista.
Mainframe è un computer con processori potenti e la memoria RAM molto estesa che risulta adatto ad un uso multiplo di utenti che agiscono da terminali collegati..
Masterizzatore è un dispositivo in grado di scrivere e leggere da CD e DVD.
Mb è l'acronimo in lingua inglese della parola megabyte. Il multiplo corrisponde a 1024 Kb.
Megahertz è un multiplo dell'Hertz e misura la velocità della CPU. 1 Mh corrisponde a un milione di cicli al secondo.
Memoria cache è un tipo di memoria interna al processore caratterizzata da velocità elevata di accesso.
MIDI è l'acronimo in lingua inglese della frase Musical Instrument Digital Interface cioè interfaccia musicale per strumenti digitali. Formato standard per collegare il computer a strumenti musicali.
Millennium bug problema che si presentò all'alba dell’anno 2000 costituito dalla possibilità di blocco dei sistemi informatici che utilizzavano solo due sole cifre per indicare l’anno.
Modalità provvisoria è una modalità di avvio del computer richiesta per consentire la soluzione di problemi sorti nel computer.
Modem apparecchio utilizzato per connettere il computer a Internet tramite il telefono.
Motherboard è la scheda cui sono collegati tutti i componenti hardware del computer.
Motore di ricerca sistema internet che consente di cercare informazioni.
MPEG è l'acronimo in lingua inglese della frase Moving Pictures Experts Group. Tipo di codifica e compressione dei filmati digitali. Esistono i seguenti tipi: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4.
MS-DOS è l'acronimo in lingua inglese della frase Microsoft Disk Operating System. Sistema operativo creato nel 1980. Non ha l'interfaccia grafica.
Multitasking caratteristica, quasi sempre, del sistema operativo che permette di eseguire diversi programmi contemporaneamente.
Lettera N
Netiquette sono le regole di comportamento quando si su Internet.
Network è quel sistema che permette la condivisione di dati con altri computer.
New economy con questo termine ci si riferisce a quella forma di economia indotta dall’utilizzo di Internet.
Newsgroup in pratica è una bacheca virtuaòe nella quale gli utenti si scambiano informazioni.
Notebook è un tipo di omputer portatile.
Lettera O e P
OCR è l'acronimo in lingua inglese della frase Optical Character Recognition cioè la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri stampati.
Operatore logico l'operazione che svolge è del tipo booleano e consente di selezionare informazioni con gli operatori and, or, not.
Organigramma è un tipo di diagramma dove i dati sono rappresentati con diversi livelli organizzati gerarchicamente.
Output Uscita, può essere riferito a dati in uscita di un programma o informazioni in uscita da un computer o alle periferiche che consentono la visualizzazione dei risultati.
Palmare è un tipo di computer,tanto piccolo da essere tascabile.
Password Codice alfanumerico segreto per accedere a risorse riservate.
Patch in un software, s'intende quel file che rimedia ad un errore presente.
Periferica è definito così ogni componente hardware esterno al computer.
Pixel parola composta, in lingua, inglese della frase PIcture Element e corrisponde al singolo punto luminoso nel monitor che forma l'immagine. In questo ambito è usato anche come unità di misura.
Plotter è un apparecchio per stampe dove è richiesta una resa ottima dei dettagli.
POP è l'acronimo in lingua inglese della frase Post Office Protocol. Standard per la memorizzazione della posta sul server che fornisce il servizio di posta.
Processore è il circuito integrato che elabora i dati.
Provider è detta così quella azienda che fornisce la connessione a Internet.
Pubblico dominio è qualsiasi opera o software non protetto da copyright.
Lettera Q e R
Query si dice del processo necessario per avere dei dati che sono custoditi in un database.
Qwerty è il tipo di tastiera più diffuso e deve il nome dalla sequenza delle prime lettere in alto a sinistra della tastiera.
Qzerty simile alla Qwerty.
RAM è l'acronimo in lingua inglese della frase Random Access Memory cioè la memoria che tiene i dati in fase di elaborazione. Questa memoria è tipo volatile perché perde le informazioni dopo lo spegnimento del computer.
Record è l’unità di informazione riferita ad un database corrispondente a una riga in una tabella.
Report in senso generale, si intende il foglio di risultati in funzione della richiesta, nel caso di un dataabase sono i dati estratti dallo stesso.
ROM è l'acronimo in lingua inglese della frase Read Only Memorycioè una memoria da cui si può solo leggere. Utilizzata, quando le informazioni contenute non devono essere cancellate o alterate..
Router apparecchio che smista dati in una rete locale.
RPM è l'acronimo in lingua inglese della frase revolutions per minute cioè la velocità di rotazione del disco fisso Espresso in giri per minuto.
Lettera S
Scanner apparecchio che permette di trasformare in formato digitale documenti stampati. Ci sono scanner che acquisiscono diapositive per trasparenza.
Scheda madre è la scheda principale a cui sono collegati tutti i componenti hardware del computer.
Screensaver programma che, dopo un certo periodo, preimpostato, d'inattività sostituiscono la videata fissa con un’immagine a scelta; in modo tale che sullo schermo non sono visualizzati sempre gli stessi colori. In questo modo, i fosfori del video sono consumati di meno e in maniera omogenea.
SCSI è l'acronimo in lingua inglese della frase Small Computer System Interface. L'interfaccia connette periferiche con l'unità centrale. Una scheda SCSI può pilotare fino a sette dispositivi.
Seriale in generale, s'intendono i dati che sono inviati uno per volta.
Server è un computer che è in grado di ricevere informazioni e trasferirle ad altri computer in.rete.
Shareware si dice di quel software protetto da copyright, ma che è fornito gratuitamente solo per un periodo di prova.
Sistema operativo È l’insieme dei programmi che gestiscono l’hardware, la CPU, i programmi e i docu-menti dell’hard disk.
Slide è chiamata così ognuna delle pagine che compongono una presentazione digitale.
SMTP è l'acronimo in lingua inglese della frase Simple Mail Transfer Protocol. Protocollo standard per la trasmissione della posta tramite Internet.
Software può essere l'insieme di programmi o un singolo programma
Standby è uno stato di attesa, selezionabile, durante il quale sono disattivati il video, l’hard disk e altri componenti.
SQL è l'acronimo in lingua inglese della frase Structured Query Language cioè linguaggio di interrogazione di un database.
Lettera T e U
TCP/IP è l'acronimo in lingua inglese della frase Transmission Control Protocol / In-ternet Protocol cioè il protocollo per la trasmissione di informazioni sul Web.
Thesaurus si dice del dizionario dei sinonimi e dei contrari.
Touch pad il dispositivo è tale se le funzionalità del mouse possono essere fatte scorrendo il polpastrello sulla superficie sensibileapposita.
Trackball è una sfera incorporata nella tastiera che svolge le funzioni del mouse.
Unix è un sistema operativo.
URL è l'acronimo in lingua inglese della frase Uniform Resource Locator. In generale, è un indirizzo per accedere alle informazioni.
USB è l'acronimo in lingua inglese della frase Universal Serial Bus. Tipo di interfaccia per collegare periferiche che usano questo tipo di interfaccia.
Lettera V - Z
Virus è un programma che può provocare danni temporanei o permanenti.
WAN è l'acronimo in lingua inglese della frase Wide Area Network cioè una rete che usa reti pubbliche per collegare i computer.
Windows è un sistema operativo a interfaccia grafi-ca.
WWW è l'acronimo in lingua inglese della frase World Wide Web cioè la rete totale di tutto ciò che è in Internet.
Zip disk è una memoriea di massa.
Alcuni ottimi glossari informatici specializzati che consigliamo
Click sull'immagine per i dettagli
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.