Enciclopedia Informatica

Enciclopedia Informatica

Chi paga?

Alcuni utenti, ci hanno chiesto spiegazioni sui prodotti che consigliamo. Una risposta per tutti. La commissione non è pagata dall'utente che utilizza il nostro link per l'acquisto. Il prezzo è lo stesso di quello che avrebbe trovato facendo una lunga ricerca in Amazon. Il vantaggio è che risparmia tempo nel vagliare i migliaia di prodotti presenti, trovando tramite noi, i migliori. Sa che il piccolo contributo che ci perverrà ci aiuterà a far crescere questa Enciclopedia libera e gratuita.

Donate

Aiutaci a mantenere l'Enciclopedia libera e gratuita: offrici un caffè.
Gli indici sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana sui lati del blog Home page

Translate - Traduci

Software Grafica Gratis


I migliori software gratis per la manipolazione delle immagini 2D e 3D. (In ordine secondo la lingua italiana - click sul nome per accedere al sito del programma)


 Chasys Draw IES

E' un pacchetto completo che copre più esigenze dalla creazione di icone fino alle animazioni GIF. Altre possibilità: il foto ritocco e altre funzioni standard di elaborazione alcune delle quali applicabili con file batch.

ColorPic 

Programma disponibile solo in Inglese, comunque intuitivo. Dispone di una lente di ingrandimento che consente d'impostare il colore desiderato.
Insieme al colore è fornito il codice esadecimale, utile in alcuni casi di programmazione. Consente anche di creare una paletta di colori personali.

 CoolTweak

Il programma risulta utile a coloro che vogliono inviare immagini sui social network in maniera rapida senza badare troppo alle possibilità di elaborazione che in questo programma sono abbastanza limitate.

FenoPhoto

Il programma può essere usato in automatico e manualmente. In automatico, il programma riesce a correggere il rumore, gli occhi rossi, i dettagli e le zone d'ombra e sovraesposte. Certo la correzione non è totale comunque sufficiente a renderlo interessante. Interessante anche il fatto che le correzioni automatiche possono essere applicate ad una intera cartella di foto facendoci risparmiare parecchio tempo.

FotoMix 

Il programma permette di creare fotomontaggi in maniera semplice. Per eseguire il fotomontaggio, si sceglie uno sfondo e il soggetto in primo piano. Fatte queste scelte in brevissimo tempo otteniamo il fotomontaggio. Però la qualità è minore di un fotomontaggio eseguito manualmente da una persona esperta. Il programma consente anche di aggiungere del testo, ruotare, ritoccare, tagliare e ridimensionare l'immagine. Attualmente il programma non è più sviluppato.

Fotor 

Il programma consente di applicare effetti, nella maggior parte, preimpostati. Si può aggiustare anche l'immagine in semiautomatico, ma la possibilità non è molto estesa. Si possono inserire anche cornici di varia grandezza e genere. Si può anche variare la profondità di campo della scena, cambiando i piani di messa a fuoco. Inoltre consente collage in uno schema preimpostato.
.
FotoSketcher

  Il programma permette la trasformazione delle fotografie in disegni e cartoni, sia in bianco e nero che a colori. Gli stili  di disegno disponibili sono molti, ma poco aggiungono a quelli classici riscontrabili in molti programmi.  

Gimp

Il programma è open source che si distingue per la velocità e per la presenza di molti filtri interessanti. Ovviamente ha tutte le funzioni di elaborazione pari a quelle di programmi professionali a pagamento. L'interfaccia utente è abbastanza semplice, anche se rimane inizialmente un poco ostica. Supportato con aggiornamenti, plugin si rivela uno dei migliori programmi per la grafica.

 GimpShop

La variazione sostanziale rispetto al Gimp classico, è la variazione dell'interfaccia utente in maniera di arla somigliare a quella di Adobe Photoshop.. 

Instant Photo Sketch 

Con questo programma si può trasformare una foto in un disegno in bianco e nero. Anche se non ha molte opzioni, fornisce un risultato di buon livello.

JpegCrop

Un semplice programma che consente di eseguire un ritaglio di un'immagine codificata in JPEG senza perdita di qualità.

Magix Foto Deisgner

Programma di buon livello che ha tutte le principali correzioni e filtraggi tipici dei programmi professionali. Dispone anche dei pennelli variabili per il ritocco manuale.

Paint.net

Il programma è open source e risulta più adatto al disegno piuttosto che al foto ritocco. Ha una buona collezione di filtri e effetti. Il disegno può essere eseguito a strati di layers. L'undo del programma è illimitato livelli di undo. Ha anche un buon set di strumenti per disegnare.

Photofiltre

Punto di forza del programma sono centinaia di filtri che consentono effetti innovativi o classici. Altra caratteristica interessante è la possibiltà di effettuare disegni in strati di layer.

Photo Pos Pro 

Programma attualmente gratuito che offre innumerevoli possibilità di foto ritocco: filtri, correzione colori, inserimento forme geometriche...Buone possibilità di configurazione e interfaccia utente abbastanza semplice. 

Photivo

Photivo è open source ed ha un set di filtri, non di facile intuizione, ma di alto livello di qualità. I risultati  di alcuni di questi filtri è pari a quello dei programmi professionali, altri addirittura sono superiori. Consigliato a tutti coloro che hanno la pazienza di sperimentare.

 Photo Bonny

Non è un software per il foto ritocco, ma piuttosto un programma per creare immagini allegre tipo manga. Dispone di circa una sessantina di clip art inseribili nell'immagine in maniera rapida. Dispone anche di una quarantina di cornici.

PhotoPlus SE 

Mi riferisco alla versione 6 che è ancora gratuita. Il programma è rilasciato per uso personale. Il livello tecnico del programma confrontato con quelle odierne dei programmi di elaborazione grafica, non è eccezionale, ma comunque valido. A suo vantaggio c'è una semplicità di uso che può risultare idonea a chi è alle prime armi.

 Photoscape 

Consente le modifiche di base e risulta adatto a chi non ha un'esperienza nell'elaborazione grafica.

 Alcuni software professionali che consigliamo

Click sull'immagine per i dettagli

 

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.