Una cartuccia per stampante è il dispositivo che contiene l'inchiostro utilizzato dallla stampante. Comunemente con questa terminologia si riferisce alla tecnica di stampa definita a getto d'inchiostro ( conosciuta come inkjet). La cartuccia puà contenere inchiostro di un solo colore oppure di più colori in alloggi separati. Varie stampanti accettano per la riproduzione del colore diverse cartucce ognuna con un colore primario (di solito magenta- giallo-ciano-nero). La cartuccia può essere abbinata alla testina di stampa. Nel caso che la cartuccia sia costituita dal solo serbatoio dell'inchiostro, quando si esaurisce l'inchiostro, i canalini di alimentazione della testina restano a secco provocando un danno alla testina. Per evitare tale inconveniente, molte cartucce hanno un chip che prima che ciò avvenga, avvisa tramite il computer, l'utente che deve sostituire la cartuccia.
Le cartucce rigenerate, quando è esaurito l'inchiostro, possono essere rigenerate. Solitamente costano meno di quelle originali. Questa pratica diminuisce la produzione di materiali inquinanti e quindi ha un valore ecologico. Ovviamente l'inchiostro utilizzato per la rigenerazione, deve essere di qualità cioè caratteristiche fisiche e chimiche compatibili con quel modello di stampante, altrimenti si rischiano danni alla testina.
Nessun commento:
Posta un commento
Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.