Enciclopedia Informatica

Enciclopedia Informatica

Chi paga?

Alcuni utenti, ci hanno chiesto spiegazioni sui prodotti che consigliamo. Una risposta per tutti. La commissione non è pagata dall'utente che utilizza il nostro link per l'acquisto. Il prezzo è lo stesso di quello che avrebbe trovato facendo una lunga ricerca in Amazon. Il vantaggio è che risparmia tempo nel vagliare i migliaia di prodotti presenti, trovando tramite noi, i migliori. Sa che il piccolo contributo che ci perverrà ci aiuterà a far crescere questa Enciclopedia libera e gratuita.

Donate

Aiutaci a mantenere l'Enciclopedia libera e gratuita: offrici un caffè.
Gli indici sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana sui lati del blog Home page

Translate - Traduci

Meta Tag

Enciclopedia Informatica: Meta Tag


Le Meta Tag sono metadati in forma di brevi descrizioni del sito in maniera che il motore di ricerca le possa posizionare nel modo migliore. Solitamente sono usate nel linguaggio HTML dove non influiscono sulla grafica della pagina e restano invisibili all'utente.

Title

Questa meta tag fornisce al motore  di ricerca, il titolo del sito o il nome con cui è conosciuto.

 Esempio di come deve essere scritto:

<title>Systemeuro: La città virtuale che produce un benefico effetto reale (The virtual city that produces a beneficial effect real)</title> Nell'esempio, la parte sottolineata è il testo che apparirà e che decidete voi, il resto è la sintassi sempre uguale. L'esempio si riferisce al sito Systemeuro che vi consigliamo di visitare.

 Description

Questo metadato serve a fornire una breve descrizione dei contenuti della pagina.  Attualmente questo metadato non influenza il posizionamento nei otori di ricerca.

Esempio di come deve essere scritto: 

<meta name="description"content="Systemeuro è un portale totalmente gratuito. Blog tematici, notiziari, forum tematici, risorse web gratuite, annunci gratuiti e tant'altro da scoprire ogni giorno."> Nell'esempio, la parte sottolineata è il testo che apparirà e che decidete voi, il resto è la sintassi sempre uguale. L'esempio si riferisce al sito Systemeuro che vi consigliamo di visitare.

 Keywords

Questo metadato consente ai motori di ricerca l'individuazione dell'argomento trattato tramite una serie di parole chiave.

<meta name="keywords"content="systemeuro euro system forum blog news notiziari meteorologia weather fotografia photography frattale arte letteratura ebook libri books gratuito gratis gratuiti fractal art fishing sport pesca sportiva numismatica numismatics post card cartoline web tv televisione telivision radio on line annunci annuciament santini icone risorse alfabeti alphabets 3d 2d tridimensionale materiali oroscopo horoscope cucina ricette alimentazione cibi medicina collezionismo privato pubblico giornali ">

Nell'esempio, la parte sottolineata è il testo che apparirà e che decidete voi, il resto è la sintassi sempre uguale. L'esempio si riferisce al sito Systemeuro che vi consigliamo di visitare. Come separatori di parole alcuni motori di ricerca considerano la virgola, altri lo spazio.

Generator

Questo metadato fornisce al motore di ricerca l'informazione sul sistema che ha generatola pagina.

Esempio di come deve essere scritto: 

<meta name="generator" content="systemeuro">

Nell'esempio, la parte sottolineata è il testo che apparirà e che decidete voi, il resto è la sintassi sempre uguale. L'esempio si riferisce al sito Systemeuro che vi consigliamo di visitare. Come separatori di parole alcuni motori di ricerca considerano la virgola, altri lo spazio.

 Author

Questo metadato fornisce al motore di ricerca l'informazione sul sistema che ha generatola pagina.

Esempio di come deve essere scritto: 

<meta name="author" content="systemeuro">

Nell'esempio, la parte sottolineata è il testo che apparirà e che decidete voi, il resto è la sintassi sempre uguale. L'esempio si riferisce al sito Systemeuro che vi consigliamo di visitare. Come separatori di parole alcuni motori di ricerca considerano la virgola, altri lo spazio.

  Alcuni validi libri sull'argomento che consigliamo di leggere

click sull'immagine

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.