Enciclopedia Informatica

Enciclopedia Informatica

Chi paga?

Alcuni utenti, ci hanno chiesto spiegazioni sui prodotti che consigliamo. Una risposta per tutti. La commissione non è pagata dall'utente che utilizza il nostro link per l'acquisto. Il prezzo è lo stesso di quello che avrebbe trovato facendo una lunga ricerca in Amazon. Il vantaggio è che risparmia tempo nel vagliare i migliaia di prodotti presenti, trovando tramite noi, i migliori. Sa che il piccolo contributo che ci perverrà ci aiuterà a far crescere questa Enciclopedia libera e gratuita.

Donate

Aiutaci a mantenere l'Enciclopedia libera e gratuita: offrici un caffè.
Gli indici sono in ordine alfabetico secondo la lingua italiana sui lati del blog Home page

Translate - Traduci

martedì 23 aprile 2019

Connessione Internet del PC tramite Smartphone



Android
Nel menù apri il settaggio Impostazioni (icona ingranaggio). Seleziona l'opzione Altro che trovi nel menu Wireless e reti. Imposta, se non lo è già, il Tipo di rete su 3G/4G. Resta nello stesso menù e seleziona l'opzione Tethering/hotspot portatile e imposta On l’opzione Hotspot Wi-Fi Portatile. Poco dopo la rete wireless sarà operativa. Sempre dal menù Impostazioni -Wireless e Reti -Altro- Tethering-Hotspot Portatile puoi scegliere le voci Tethering USB o Tethering Bluetooth.

 IPhone. Nel menu Impostazioni-Cellulare di iOS e imposta, se non lo è già, l'opzione Voce e Dati su 4G o 3G. Nel menu Impostazioni-Hotspot personale impostare On. Poco dopo la rete sarà attiva.

Windows Phone 
Nel menu Impostazioni seleziona l'opzione Internet condiviso e imposta On. Poco dopo la rete sarà attiva. Qualora volessi usare Bluetooth dal menu Condividi tramite scegli l'opzione Bluetooth.

Alcuni smrtphone di qualità che consigliamo

Click sull'immagine per i dettagli

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Facci sapere che cosa pensi di questa iniziativa.